“McCarty

Le vacche vengono prima di tutto in Kansas

I McCarty hanno iniziato a dedicarsi all'allevamento più di 100 anni fa con solo poche vacche. Oggi, quattro generazioni dopo, le loro attività si estendono in tutto il Midwest americano, mungono circa 19.000 vacche in quattro allevamenti, oltre alla rimonta. Ma indipendentemente dalle dimensioni, l'attenzione per il benessere animale è sempre stata fondamentale.

“Mungiamo ancora ogni vacca una alla volta”, afferma Ken McCarty, coproprietario della McCarty Family Farms LLC, Rexford, Kansas. “Il benessere degli animali è qualcosa che è radicato nella nostra famiglia da oltre un secolo.”

L'unica differenza è il modo in cui la famiglia lo fa. Oggi, i McCarty utilizzano i dati per monitorare la mandria, ma anche per ottenere informazioni dettagliate sulle prestazioni di ogni vacca. “Avere questi dati così precisi ci permette di gestire un gran numero di vacche su base individuale”, aggiunge Ken McCarty.

"Si tratta di trattare la bovina nel modo correttto. Ci assicuriamo che le nostre vacche abbiano un ambiente adeguato e confortevole. Ma abbiamo anche sistemi avanzati, come le telecamere per la valutazione della condizione corporea, per assicurarci che i nostri nutrizionisti abbiano le informazioni giuste per alimentare le vacche nel modo giusto. Facciamo molto monitoraggio dei dati quando si tratta di salute e produttività e condividiamo queste informazioni con i nostri veterinari e la squadra di nutrizionisti, inoltre li monitoriamo noi stessi su base settimanale.

Ci sono molteplici vantaggi dietro la nostra forte volontà di gestire e trattare al meglio le nostre bovine, che è in realtà ciò che ci motiva in primo luogo.

Ken McCarty, comproprietario di McCarty Family Farms LLC, Rexford, Kansas

 

Ken McCarty concorda anche sul fatto che il benessere degli animali contribuisce alla sostenibilità delle operazioni aziendali in senso lato. “È più facile e sicuro lavorare con vacche felici e calme e l'ambiente è migliore per i membri del nostro team. Le vacche più sane sono anche più produttive, il che riduce l'impronta di carbonio. Ci sono molteplici vantaggi oltre al nostro obbligo morale di fare la cosa giusta, che è davvero ciò che ci motiva in primo luogo."

Dai fatti alle parole: certificazione indipendente

Per assicurarsi di ottenere sempre le migliori prestazioni possibili, la famiglia McCarty ha fatto un passo in più rispetto alla maggior parte delle aziende. Hanno cercato revisori indipendenti per verificare e convalidare il loro sistema di lavoro e per ricevere consigli su come migliorare. “L'audit più rigoroso che facciamo è la certificazione Validus dairy care (validusservices.com). Effettuano un audit annuale indipendente della nostra azienda agricola, ma non si limitano a controllare i nostri animali e la loro salute fisica. Intervistano anche i membri del team per assicurarsi che stiamo facendo davvero ciò che diciamo di fare”.

L'azienda lavora anche con il programma statunitense Dairy FARM (Farmers Assuring Responsible Management) e, inoltre, ha ottenuto la certificazione B Corporation. Le B Corporation sono certificate dalla rete internazionale senza scopo di lucro B Lab e devono seguire elevati standard di gestione sostenibile in tutte le aree per ottenere la certificazione.

“Queste certificazioni sono tutte ottime e ci hanno aiutato a migliorare fornendoci nuovi input e consigli, ma cerchiamo anche di andare oltre. Si tratta di migliorare la vita delle nostre bpvine, ad esempio con spazzole basculanti a disposizione degli animali, tappeti in gomma, grattatoi e persino musica nelle stalle. A quanto pare le vacche amano soprattutto la musica classica, ma rispondono bene anche alla musica country, che piace anche ai membri del team delle fattorie McCarty. Le bovine ascoltano un po' di entrambe e tutti sono contenti.

Il contributo di DeLaval

Le aziende della Famiglia McCarty Family hanno investito notevolmente in attrezzature DeLaval per raggiungere i migliori livelli di benessere degli animali, dalla giostra di mungitura (Rotativa DeLaval E500) ai robot per la disinfezione dei capezzoli (DeLaval TSR), ma anche spazzole basculanti e tappetini in gomma, nonché strumenti di analisi dei dati come il gestionale DeLaval DelPro™ FarmManager.

Tutte queste attrezzature, insieme a una visione olistica della sostenibilità, aiutano i McCarty a prendersi cura al meglio della loro mandria. Il prossimo passo nel loro sviluppo è migliorare le strategie di allevamento e utilizzare i dati per capire come migliorare la qualità della vita degli animali.

Tutte queste attrezzature, insieme a una visione olistica della sostenibilità, aiutano i McCarty a prendersi cura al meglio della loro mandria. Il prossimo passo nel loro sviluppo è migliorare le strategie di allevamento e utilizzare i dati per capire come produrre gli animali più sani e rispettosi dell'ambiente possibili.

“Potremmo, ad esempio, notare che una bovina ha una bassa resistenza alla mastite e quindi possiamo accoppiarla con un toro che è forte da questo punto di vista”, dice Ken McCarty come esempio.

E oltre al benessere degli animali, l'azienda sta anche lavorando con impegno per garantire la sostenibilità sociale, creando un luogo di lavoro sicuro e appagante per tutte le 250 persone che vi lavorano.

“Siamo impegnati nella redditività della nostra azienda agricola non solo per oggi e domani, ma anche per la prossima generazione e oltre. Non possiamo raggiungere questi obiettivi se non ci prendiamo cura degli animali e non abbiamo un ecosistema vitale intorno a noi.”

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter.

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sui nostri prodotti, eventi e novità.

Acconsento all'invio da parte di DeLaval S.p.A. di newsletter e altro materiale di marketing via e-mail e al trattamento dei miei dati personali a tale scopo.

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell'iscrizione nella newsletter. Qui potete trovare informazioni su come DeLaval tratta i dati personali raccolti tramite il sito web e le newsletter.