Migliora la velocità di mungitura. Delicatamente.

Flow-Responsive™ Milking per la serie VMS™ V300

Passa alla mungitura con Flow-Responsive™ Milking di DeLaval nel tuo VMS™ per mungere più vacche più velocemente che mai. Un vuoto costante alla punta del capezzolo estrae il latte più velocemente quando il flusso di latte è più alto.E tutto ciò a livello di singolo quarto e per ogni vacca. Garantendo sempre vacche calme e rilassate durante la mungitura.

Cos'è Flow-Responsive™ Milking?

Negli altri sistemi di mungitura robotizzata, è comune che il vuoto all'estremità del capezzolo diminuisca quando il flusso di latte è al massimo. La mungitura con Flow-Responsive™ Milking mantiene automaticamente un vuoto costante all'estremità del capezzolo mentre gestisce la variazione del flusso di latte da ciascun quarto. Questo porta a tempi di mungitura più veloci. Minore tempo di mungitura significa un'esperienza più veloce, delicata e completa per le vacche, e un potenziale per una capacità maggiore per ogni stazione VMS.

È meglio per gli allevatori

20-40 secondi più veloce per mungitura*

Flow-Responsive™ Milking assicura tempi di mungitura più brevi, il che consente di mungere più vacche per stazione VMS™ al giorno. Oppure, meno tempo trascorso a mungere lascia maggiore tempo libero per stazione, permettendo un aumento del tempo disponibile per la manutenzione.

È meglio per le vacche

Fino al 50% di scalci in meno*

Le vacche sono più calme e rilassate durante la mungitura con Flow-Responsive™ Milking e potrebbero beneficiare di una migliore salute della mammella grazie al vuoto costante e al minor tempo di attacco. Inoltre, trascorrono meno tempo nell'area di attesa e più tempo a riposare e nutrirsi.

Migliora le tue prestazioni. A modo tuo.

Per fare il prossimo passo nel tuo percorso VMS™, contatta il tuo concessionario DeLaval di fiducia.

*DeLaval non afferma che i risultati mostrati qui siano tipici e queste informazioni non costituiscono una garanzia né una promessa di servizio o prestazioni. Le prestazioni effettive e il miglioramento dipenderanno da una serie di fattori, tra cui le pratiche di mungitura, il tipo di vacche, la gestione della manutenzione e la gestione della mandria.

Iscriviti alla nostra Newsletter.

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sui nostri prodotti, eventi e novità.

Acconsento all'invio da parte di DeLaval S.p.A. di newsletter e altro materiale di marketing via e-mail e al trattamento dei miei dati personali a tale scopo.

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell'iscrizione nella newsletter. Qui potete trovare informazioni su come DeLaval tratta i dati personali raccolti tramite il sito web e le newsletter.