Home
Sostenibilità

Sostenibilità
Per noi la sostenibilità significa fare di più con meno e farlo bene.
Per i nostri clienti, ciò significa aiutarli a ridurre l'impatto ambientale di ogni litro di latte prodotto in modo positivo per gli animali e per chiunque lavori in un'azienda agricola. Grazie alle nostre soluzioni di mungitura nell'ambito dell'automazione, della digitalizzazione e dei servizi di consulenza, possiamo migliorare l'efficienza e aumentare il benessere degli animali per i nostri clienti. Ciò, a sua volta, porta a una riduzione dei costi e delle emissioni di gas serra per litro di latte prodotto.
Internamente, si tratta di innovare per raggiungere questi obiettivi, ma anche di ridurre al minimo le nostre emissioni di CO2e e i rifiuti, e di lavorare verso un approccio circolare. Lo facciamo fornendo condizioni di lavoro dignitose in un'azienda inclusiva che gestisce e monitora i rischi nella nostra catena di approvvigionamento legati all'impatto ambientale e ai diritti umani.
Abbiamo cinque pilastri di sostenibilità con l'innovazione come fattore abilitante e, sulla base delle principali sfide dei nostri clienti e della nostra doppia analisi di materialità, abbiamo identificato dieci temi chiave prioritari e fissato obiettivi coerenti.


Benessere degli animali
Ci concentriamo sul benessere degli animali e sulla longevità delle vacche promuovendo e consentendo le migliori pratiche di gestione. Un animale sano produce più latte, di migliore qualità e per più anni. Il nostro approccio ci consente di soddisfare tutte le normative relative alla qualità del latte per garantire la sicurezza alimentare, sviluppando al contempo prodotti e servizi incentrati sulla salute e sul benessere delle vacche.

Persone
Innoviamo per fornire soluzioni che rendano la vita dei produttori lattiero-caseari più facile e redditizia. Ci impegniamo a favore dei diritti sociali e umani nella nostra catena di approvvigionamento attraverso un programma di approvvigionamento sostenibile che è in fase di attuazione. Internamente, utilizziamo un quadro di governance aziendale come base di riferimento per le nostre attività in tutto il mondo.

Innovazioni
Per noi, innovazione significa creare nuove soluzioni che possano contribuire a ridurre l'impatto ambientale delle aziende agricole, migliorando al contempo le condizioni sia degli animali che delle persone che vi lavorano. È anche la chiave per aiutare i nostri clienti a gestire attività redditizie.
Come aiutiamo i nostri allevatori a lavorare in maniera più sostenibile
Caso di studio
Le mucche vengono prima di tutto in Kansas
I McCarty hanno iniziato la loro attività agricola oltre 100 anni fa con solo una manciata di mucche. Oggi, quattro generazioni dopo, la loro attività si estende in tutto il Midwest americano, con circa 19.000 mucche da latte in quattro allevamenti, oltre all'allevamento di giovenche. Ma indipendentemente dalle dimensioni, l'attenzione al benessere degli animali è sempre rimasta la stessa.
Case study
Sustainable milk production with John Deere and DeLaval
John Deere and DeLaval joins efforts to create the Milk Sustainability Center (MSC), a digital eco-system to help dairy farmers improve the efficiency and sustainability of their operations. The eco-system will be open for partners to join, with the objective of providing farmers with data needed for a holistic view of the dairy operations.
Buona Governance
Per garantire una buona gestione interna, in DeLaval disponiamo di un quadro di riferimento per la governance aziendale che definisce le linee guida per le nostre attività in tutto il mondo, sia a livello interno che nelle relazioni esterne. Oltre a questo quadro di riferimento, DeLaval dispone anche di una serie di politiche, procedure e linee guida per guidare l'azienda e garantire un metodo di lavoro comune. Il quadro di riferimento è fondamentale per il successo e la sostenibilità delle attività di DeLaval.